Cosa facciamo
L'associazione

L’Associazione LUNA-Onlus nasce a Lucca nel dicembre 1999 per volontà di un gruppo di donne che decidono di focalizzare la loro professionalità nell’approfondimento degli effetti che l’attuale profilo sociale e familiare opera sulla realtà femminile.

L’Associazione senza scopo di lucro persegue come finalità la prevenzione e la lotta ad ogni tipo di violenza di genere (psicologica, fisica, sessuale ed economica) e sui minori ed ogni altra azione volta alla violazione dei diritti umani, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità e all’integrità fisica e psichica che possa costituire una minaccia per la salute. Si propone anche come scopo il sostegno alle donne che in un particolare momento della vita si trovano a vivere situazioni di difficoltà personale, familiare e professionale.
L'associazione si è costituita come centro antiviolenza nel 2008 e dal 2010 fa parte della rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re - Donne in Rete contro la vioelnza, offrendo servizi di accoglienza telefonica, consulenza psicologica, consulenza legale, orientamento e accompagnamento al lavoro, corsi di formazione, attività di promozione, sensibilizzazione e prevenzione, raccolta dati e materiale bibliografico sui temi della violenza.
L’associazione gestisce inoltre un servizio di ospitalità tramite “case rifugio” ad indirizzo segreto del Comune di Lucca, dove le donne in difficoltà e i loro minori trovano ospitalità durante il loro percorso di uscita dalla violenza.
Accordi, convenzioni e protocolli
Dall’anno 2009, l’associazione è entrata a far parte della mappatura dei servizi socio-sanitari collegati al numero nazionale antiviolenza donna 1522, istituito dal Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’Associazione Luna Onlus ha stipulato per gli anni 2014,2015 e 2016 la Convenzione con la USL Toscana Nord Ovest per lo sviluppo in termini di efficacia, efficienza ed appropriatezza del percorso assistenziale del “Codice Rosa”, ai sensi della delibera Regionale 495/2011 e delibera Aziendale 537 del 30/09/2011.
A livello regionale è stato stipulato un protocollo tra Anci Toscana (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) con i Centri Antiviolenza della Toscana aderenti all’associazione nazionale D.I.Re (associazione nazionale Donne in Rete contro la violenza), a cui l’associazione aderisce. Tale protocollo è mirato a favorire una maggiore conoscenza e sensibilizzazione degli amministratori locali dei Comuni e le comunità locali nonché per favorire la collaborazione tra il Servizio Sociale e i Centri Antiviolenza stessi.
È stato siglato un Protocollo con la Provincia di Lucca che coinvolge tutti gli organi istituzionali e non che possono essere coinvolti nella prevenzione e contrasto della Violenza di genere, in modo da creare una rete di relazioni e favorire procedure omogenee per attivare l’immediato intervento di tutti gli operatori coinvolti su base provinciale e locale, in particolare al fine di raccogliere dati sulla violenza, promuovere campagne di informazione e razionalizzazione e promuovere la ricerca sulle causa, conseguenza, costi e prevenzione della violenza e formare operatori preparati in tema di violenza di genere.
Sempre a livello Provinciale è stato siglato un accordo specifico tra la Provincia di Lucca e l’Associazione Luna Onlus volto a realizzare attività formative e informative nelle scuole del territorio, attività di prevenzione e contrasto alla violenza e iniziative sull’educazione alle differenze ed al rispetto dell’altro.
PUBBLICAZIONE BILANCIO SOCIALE anno 2017
Pubblichiamo nella sezione documenti, copia del Bilancio Sociale 2017. All'interno sono specificati mission e vision dell'Associazione Luna, il suo organigramma, le risorse, i progetti e gli eventi organizzati nel 2017, i dati di accoglienza ed i servizi del CAV.