• 0583 997928
  • mail@associazioneluna.it

Tutti gli eventi

LUCCA si intreccia contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Centro Antiviolenza Luna, la Croce Verde Lucca e l’Auser Filo d’Argento, con il contributo e il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca e del Cesvot, organizzano “Lucca si intreccia contro la violenza sulle donne”.

L'iniziativa prevede che i partecipanti sorreggano, per tutto il percorso della passeggiata sulle Mura, una treccia di colore bianco e rosso. Tale scelta cromatica ha una triplice valenza simbolica: il rosso rimanda al ripudio della violenza sulle donne e alla campagna del Fiocco rosso; il bianco è il colore adottato dalla campagna del Fiocco bianco, simbolo degli uomini che si impegnano in prima persona perché termini la violenza di genere; combinati, inoltre, i due colori rappresentano lo stesso Comune di Lucca. E’ fondamentale coinvolgere un numero elevato di persone per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere.

Donne e Uomini saranno uniti sulle mura in un grande abbraccio per testimoniare che ognuno può dar il suo piccolo grande contributo nel contrasto alla violenza.

Per partecipare è necessario iscriversi o come associazione o come persone singole.

Per iscriversi come associazione è necessario inviare email a eventotreccia@croceverdelucca.it, indicando il numero di persone con cui si partecipa e il punto di ritrovo in cui volete essere presenti. 

Per iscriversi  come persone singole è necessario, invece, cliccare il seguente link e seguire le indicazioni.

 

I punti di ritrovo sono i seguenti:

  • Porta San Pietro (Caffè delle Mura)
  • Salita Orto Botanico (Baluardo San Regolo)
  • Porta Elisa
  • Salita Casa del Boia
  • Porta San Jacopo (Villaggio del Fanciullo)
  • Porta Santa Maria
  • Salita Real Collegio
  • Porta San Donato (Baluardo Santa Croce)
  • Porta Sant'Anna (Museo della Zecca)
  • Porta Sant'Anna (Baluardo San Paolino)